Chi siamo

La storia

L’azienda agricola Col di Betto situata di fronte al parco della Villa del Colle del Cardinale (costruita nel 1575 nei pressi di Perugia per il cardinale Fulvio della Corgna, su progetto di Galeazzo Alessi, è pressoché l’unico esempio di villa suburbana in Umbria), era parte dei possedimenti della nobile famiglia della Corgna che nella seconda meta del 1500 si estendevano dal perugino fino alla sponda toscana del lago Trasimeno.

È proprio in quel periodo che la famiglia Corgna il cui potere e prestigio era stato accresciuto dall’elezione a Papa di Giulio III, o Giovanni Maria Ciocchi del Monte, fratello di Giacoma, moglie di Francesco della Corgna, decide di ristrutturare e migliorare varie costruzioni e fortezze già esistenti come la Pieve del Vescovo e di edificare la Villa “del Colle” (1575).

Concepita secondo il concetto rinascimentale di “luogo di delizie”, fu destinata a residenza estiva: un magnifico luogo di divertimento e cultura il cui parco ricco di importanti specie botaniche, risulta essere di grande importanza scientifica.

Nel 1645, Fulvio IV della Corgna vendette l’intera proprietà a Cornelio II Oddi, altra potente famiglia perugina del periodo. La proprietà fu in seguito acquista da Francesco Cesaroni (1891) ed infine dall’avvocato Luigi Parodi (1929). Dal 1996 la Villa del Colle del Cardinale è proprietà del Demanio dello Stato.

È gestita dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici dell’Umbria allo scopo di valorizzare l’importante patrimonio artistico, architettonico e naturalistico che essa rappresenta.

Chi siamo

L’ambiente

L’azienda agricola Col di Betto è situata nell’area nord di Perugia, alle falde del parco naturale di monte Tezio, nel territorio del disciplinare vitivinicolo doc dei “Colli del Trasimeno”.
Un’area di notevole pregio paesaggistico ricca di uliveti e vigneti, caratterizzata da importanti elementi architettonici come il Castello di Antognolla, la Pieve del Vescovo, la Villa del Colle del Cardinale e archeologici, come la Tomba etrusca del Faggeto.
È inserita nella filiera Turismo-Ambiente-Cultura (TAC).
L’azienda confina con la Villa del Colle del Cardinale e si estende su 65 ettari di terreni coltivati, uliveti, vigneti e bosco compresi fra i 300 e i 400 metri di altitudine sul livello del mare, ricca di acqua sorgiva, dal clima continentale mitigato e addolcito dal vicino lago Trasimeno.

Chi siamo

La Filosofia

L’azienda agricola Col di Betto è situata in un magnifico angolo della campagna umbra, a ridosso della Villa del Colle del Cardinale e del suo parco. Coldibetto e’ una azienda agricola biologica fin dal 2000, applica metodi di coltivazione biologica su tutte le sue produzione e su tutti i suoi prodotti.

La consapevolezza di essere parte di un contesto naturale e paesaggistico di straordinaria bellezza accresce il nostro impegno per la sua preservazione e valorizzazione. È per tali motivi che l’azienda applica uno standard di alta qualità in ogni aspetto del lavoro al fine di garantire un equilibrio perfetto tra esigenze produttive e rispetto dell’ambiente.