Descrizione
Vino vivo, frizzante. La presenza di lieviti indigeni conferisce profumi vegetali e perlopiù fruttati, in continua evoluzione. Al naso sentori inconfondibili di frutta
tropicale (specialmente mango e ananas). Al palato deciso con una bolla presente e delicata. Buona l’ acidità e la persistenza.
ZONA DI PRODUZIONE |
Vigneto di 15 anni di età situato nel comune di Perugia con esposizione Sud-Est a 300 m s.l.m. |
COMPOSIZIONE DEL SUOLO |
Terreno di medio impasto argillo calcareo |
TIPOLOGIA |
Umbria IGP Chardonnay |
FORMATO |
0.75 L |
GRADAZIONE ALCOLICA |
13,5 vol. % |
UVAGGIO |
Chardonnay 100% proveniente da coltivazione biologica |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO |
Cordone speronato con 4000 ceppi/ha. Rese limitate a 1,5 – 2 kg per pianta |
VENDEMMIA |
Manuale in cassetta, con accurata selezione delle uve migliori, nelle ultime giornate di agosto. |
VINIFICAZIONE |
Piede di fermentazione fatto a mano (lieviti indigeni) 4 giorni prima della raccolta della massa totale delle uve. Unione del piede di fermentazione alla massa totale. Lasciato macerare con le bucce per tre/quattro giorni attuando follature quotidiane. Pressature delle bucce e lasciato fermentare a temperatura controllata. Quando il residuo zuccherino è minimo viene imbottigliato senza essere filtrato. |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
Vino vivo, frizzante. La presenza di lieviti indigeni conferisce profumi vegetali e perlopiù fruttati, in continua evoluzione. Al naso sentori inconfondibili di frutta tropicale (specialmente mango e ananas). Al palato deciso con una bolla presente e delicata. Buona l’ acidità e la persistenza. |
ABBINAMENTI |
Perfetto per l’aperitivo e per accompagnare taglieri di affettati e/o formaggi. Generalmente indicato per antipasti e primi piatti ben conditi e pietanze a base di pesce sia crudo che cotto. |