Descrizione
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, naso pulito con note floreali e fruttate lievemente vegetali. Al palato si presenta morbido con una buona acidità che conferisce freschezza e piacevolezza. Sul finale la tipica mineralità del vitigno accentua la persistenza.
ZONA DI PRODUZIONE |
Vigneto di 12 anni di età situato nel comune di Perugia con esposizione Sud-Est a 300 m s.l.m. |
COMPOSIZIONE DEL SUOLO |
Terreno di impasto argilloso-calcareo |
TIPOLOGIA |
Umbria Bianco I.G.P. |
GRADAZIONE ALCOLICA |
13,00 vol. % |
UVAGGIO |
Vermentino proveniente da coltivazione biologica |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO |
Cordone speronato |
VENDEMMIA |
Manuale in cassetta, con accurata selezione delle uve migliori |
VINIFICAZIONE |
Pressatura a grappolo intero, decantazione a freddo per 12 ore, sfecciatura, fermentazione a temperatura controllata a 18-20 °C |
INVECCHIAMENTO |
Maturazione in acciaio per 12 mesi con successivo affinamento in bottiglia |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE |
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, naso pulito con note floreali e fruttate lievemente vegetali. Al palato si presenta morbido con una buona acidità che conferisce freschezza e piacevolezza. Sul finale la tipica mineralità del vitigno accentua la persistenza. |
ABBINAMENTI |
Ottimo in aperitivo e con piatti non eccessivamente elaborati e complessi come antipasti di mare, piatti a base di pesce al forno o lesso, primi piatti leggeri |