Sostenibilità
L’Azienda Agricola Coldibetto, oltre ad essere certificata Biologica da più di 20 anni, opera in maniera sostenibile durante tutte le fasi di lavoro, siano esse riguardanti i 10 ettari di vigneti, gli oliveti (comprensivi di 600 piante), e/o i terreni adibiti a cerealicoltura e/o leguminose.
La nostra scelta di essere Sostenibili guarda al futuro: vogliamo che anche le generazioni che verranno possano attingere alle risorse naturali come lo facciamo noi, evitando che abbiano problemi di rifornimento energetico e/o alimentare.
Nella pratica la nostra agricoltura può essere definita permacoltura dall’inglese ( permanent culture ) ossia un sistema agricolo che vede l’uomo e la natura in perfetto equilibrio e sinergia in un rapporto di cooperazione .
Il progetto che stiamo realizzando pone al centro aziendale è l’abitazione padronale e un punto vendita, circondato da erbe aromatiche.
Nell’immediate vicinanze sarà presente un’orto sinergico da dove attingeremo per soddisfare i nostri ospiti con materie prime di prima qualità e soprattutto a km0 . Il Km0 va ad abbassare fortemente quella che può essere definita “impronta ecologica”, ovvero riduce notevolmente l’energia necessaria ad un prodotto per arrivare al consumatore finale come trasporto, imballaggio, catena del freddo, distribuzione e tante altre attività che necessitano di dispendio energetico.
I nostri vigneti e i nostri oliveti sono attualmente riforniti di azoto naturale grazie alla tecnica del sovescio utilizzata su leguminosa, in particolare il favino o favetta. Non utilizziamo acqua per irrigare i vigneti per via della presenza di vene sotterranee e di un suolo prevalentemente argilloso quindi molto capace di intrattenere le acque piovane.
Per i seminativi e per l’orto sinergico attingiamo, a seconda delle necessità, dalla nostra riserva idrica aziendale (Lago semi-artificiale), che viene rifornito da bacini idrici sotterranei.
Facciamo del nostro meglio per ridurre gli sprechi, siano essi alimentari che energetici perché crediamo che tutti possano fare la differenza; ognuno, nel suo piccolo, è fondamentale per costruire una società ecosostenibile che rispetta la natura, l’ uomo e soprattutto le generazioni future.
Vi aspettiamo per condividere idee e per crescere insieme nella sezione CONTATTI.